GFOSS DAY 2013 a Bologna: 10-11 Ottobre 2013

Dal 10 al 11 Ottobre 2013 si terrà a Bologna presso i laboratori della Scuola di Ingegneria e Architettura (V.le del Risorgimento, 2), e le sale conferenze della Regione Emilia-Romagna (V.le della Fiera, 8), la sesta conferenza italiana sul software geografico e sui dati geografici liberi (GFOSS DAY 2013).

Lo scopo principale della conferenza è quello di coinvolgere imprese, enti pubblici, scuole, università, centri di ricerca, sviluppatori, cittadini, operatori del settore ed appassionati dei temi del software libero geografico e degli open data.

Sarà inoltre possibile seguire in diretta streaming il convegno.

Registrati:

http://www.gfoss.it/drupal/gfossday2013/registrazione

La partecipazione alla conferenza è libera e gratuita ma è richiesta una registrazione (meglio anticipata) per consentire una migliore organizzazione dell’evento e garantire la stampa di badge e attestati.

L’accesso ai workshop è garantito fino al raggiungimento numero massimo di partecipanti.

Section 1. Programma

http://www.gfoss.it/drupal/gfossday2013/programma

Section 2. Sede della conferenza

http://www.gfoss.it/drupal/gfossday2013/locations

Parteciperete a #gfoss13? Ditelo al mondo!

Allegato Dimensione
Locandina_GFOSSDAY13.pdf 3.13 MB
This entry was posted in Blog, GFOSS on by .

About neteler

Markus Neteler , a founding-member of the FOSSGIS.de (D-A-CH), GFOSS.it (Italy), and the Open Source Geospatial Foundation (OSGeo), was head of the GIS and Remote Sensing Unit at the Research and Innovation Centre of the Fondazione Edmund Mach, Trento, Italy from 2008-2016. He then co-founded the mundialis company (Bonn, Germany), a startup specialized in open source development and massive data processing. He is author of several books and chapters on GRASS and various papers on GIS applications. Being passionate about Open Source GIS, he became a GRASS GIS user in 1993 and a developer in 1997, coordinating its development since then.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *